Educazione Musicale
"L'idea che ci anima"
Il laboratorio di educazione musicale viene indirizzato ai bambini di tre e quattro anni. L’educazione alla sensibilità musicale del bambino avviene attraverso la scoperta, l’esplorazione e la conoscenza dei suoni che lo circondano, del “mondo acustico” per offrirgli la possibilità di conoscere un nuovo linguaggio ed interpretarlo.

Obiettivi Laboratorio Educazione Musicale
Sviluppare attività percettive: uditive, fonetiche e linguistiche verbali stimolate da canzoni e filastrocche
Apprendimento delle varie sonorità in modo guidato e per scoperta
produzione di diversi tipi di suoni e relativo coordinamento corporeo, in particolare mani e piedi
Sviluppare l’aspetto “corale”, grazie a questo il bambino sarà facilitato a rendersi conto dell’importanza degli altri coetanei
Metodologie Utilizzate
Apprendimento guidato per scoperta della propria immagine sonora: uso dei suoni della voce e di quelli che si possono produrre con il corpo
Giochi ritmici e melodici
Apprendimento di canti adatti all’estensione vocale dei bambini
Manipolazione ed esplorazione degli strumenti e dei suoni
Invenzione di melodie da suonare o cantare insieme
Memorizzazione e riproduzione delle canzoni
Canzoni e danze che evocano oggetti, animali (linguaggio simbolico)


